Chi siamo

Passione

Route 2 Cuba nasce da una vera passione per Cuba e le sue tradizioni. 

Ci piace far conoscere le vere bellezze di questa incantevole isola del Mar dei Caraibi al di là dei viaggi sterotipati.

Esperienza

Siamo una coppia italo cubana e i nostri amici ci chiedono come visitare  Cuba, dove andare, che budget prevedere, ecc.



E rispondiamo dal punto di vista di chi vive la realtà cubana.

Per Cuba

Abbiamo pensato quindi di aprire questo blog per raccontale Cuba, il suo popolo, le tradizioni e come visitarla.

Cuba va vista da dentro e assieme ai cubani!

all'Avana

E  ti consigliamo la casa particular Hostal Havana Mia, sita nel centro dell'Avana e che può spitare fino a fino a 12 persone.


Ideale punto di riferimento per piccoli e grandi gruppi.


In questo blog troverai informazioni per conoscere Cuba e forse ti verrà voglia di partire, potremo allora metterti in contatto con opertori dedicati alla vendita di voli, con case particular, potremo suggerirti come organizzarti e i documenti necessari.

Quindi se hai delle domande non esitare a chiedere.


VAI A CUBA

7 giorni nella capitale per una vacanza a Cuba: mare, escursioni e viviere i ritmi e sapori di una isola che non dorme mai

Escursioni distanti da 1 a 3 ore dall'Avana ti permettono di visitare luoghi di interesse naturalistico e storico e di vivere la cultura

In due o tre settimane riesci a visitare una buona parte o tutta dell'isola e avere un buon equilibrio tra relax e scoperta


un periodo di tempo che scegli di passare lontano dalla pressione digitale per rendere più sano il tuo rapporto con la tecnologia... 


  • Scrivi qui la tua didascalia
    PRENOTA
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

4 o 7 GIORNI PER VIVERE L'AVANA, DIVERTIRTI E INNAMORARTI DI CUBA

7 giorni all'Avana!!

in 7 giorni nella capitale di Cuba puoi fare tantissime cose: 

 

 

  • Scrivi qui la tua didascalia
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

RAGGIUNGI IN GIORNATA LUOGHI STORICI E NATURALISTICI

escursioni vicino all'Avana!!

  vicino all'Avana ci sono svariati luoghi per un'escursione di un giorno

 

 

  • Scrivi qui la tua didascalia
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

PIANIFICA IL TUO INDIMENTICABILE VIAGGIO A CUBA

gira l'isola in libertà!!

a seconda di quanto tempo hai a disposizione puoi visitare tuttà l'isola 

 

 

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

GODITI UN PERIODO SENZA LA PRESSIONE DIGITALE

UN DIGITAL DETOX CHE SCEGLI

dopo un primo momento di smarrimento, si inizia a star bene... (questo è quello che ti succederà!)

  • a Cuba puoi avere il collegamento internet, ma dopo che avrai avvisato i tuoi cari del tuo arrivo, potrai concordare momenti di contatto e chiudere il telefono
  • potrai portarti un libro e leggerlo sulla spiaggia o in centro città 
  • potrai fare foto o conversare con le persone
  • potrai scrivere pagine del tuo diario e della tua vita
  • non sentirai più la pressione, in vacanza, di dover rispondere subito

 


Dove andare a Cuba?

clicca sulle foto che ti piacciono e scopri le mete


HAVANA

Dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità nel 1982, la capitale di Cuba è una delle città più importanti dell'America Latina. 

Il suo patrimonio storico, architettonico e culturale, è espresso dalla fusione tra europei, africani e aborigeni all'inizio, accanto a altri componenti etnici e culturali più contemporanei. 

Tra i suoi monumenti più rappresentativi si trovano la Cattedrale dell'Avana, Plaza de Armas, il Castello del Morro, il Museo della Rivoluzione, il Museo nazionale delle belle arti, il Gran Teatro dell'Avana, il Capitolio, la Piazza della Rivoluzione e il Malecón, forse il simbolo più riconosciuto a livello internazionale della città.

L'Havana merita almeno 4 giorni per essere visitata e vissuta ed un'ottima base per visitare l'ovest di Cuba in soggiorni brevi.
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Vinales e l'Ovest di Cuba

Vinales è una piccola città situata nella parte occidentale di Cuba, nell’omonima Valle di Vinales. La città è circondata da numerose piantagioni di tabacco e maestose grotte e la valle è la meta perfetta per gli amanti del trekking e dell’arrampicata. 

La Valle di Vinales è stata dichiarata Riserva Naturale della Biosfera e Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 1999 grazie alla particolarità delle sue formazioni rocciose, i famosi mogotes, e alle sue specie endemiche di flora e fauna.

Si visita con una gita di un giorno da l'Havana o con un soggiorno di 2-3 giorni per vedere anche la parte Ovest del paese. 
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Varadero

Varadero è una popolarissima località turistica situata sulla costa nord della provincia di Matanzas a Cuba, ed è una delle più ampie spiagge dei Caraibi.

Di Varadero i cubani dicono "no es Cuba, son los Estados Unidos!" ("non è Cuba, sono gli Stati Uniti!") per il carattere mega-turistico della località.

L'ascesa di Varadero come località turistica si ebbe negli anni venti e anni trenta, quando arrivarono numerosi cubani e nordamericani facoltosi che stabilirono a Varadero la propria residenza nei pressi delle spiagge. Tra di loro spiccano i nomi di Irénée du Pont, discendente del fondatore della DuPont, Al Capone e il dittatore Fulgencio Batista.

Si visita dall'Havana anche in un giorno ed è possibile fare gite in catamarano, avvistare i delfini e fare snorkeling. 
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Cayo Santa Maria

Cayo Santa María è l’isolotto di maggiore importanza a Cuba e si trova ubicato nello splendido arcipelago di Jardines del Rey. Si tratta dell’ultimo dei meravigliosi isolotti ai quali si accede seguendo la strada che attraversa la Bahía de Buena Vista.

Questa strada si trova sopra El Pedraplén a quasi 50 chilometri ed è riconosciuta a livello internazionale per il rispetto dell’ambiente naturale che lo circonda.

Sono queste spiagge il motivo per cui questo posto viene denominato la “Rosa Blanca de los Jardines del Rey”, con una fantastica combinazione tra sabbia fina bianca e acqua cristallina: Perla Blanca, Las Caletas, Cañón e Cuatro Punta, sono dubbio luoghi incantevoli. 

Puoi soggiornare nella città di Remedios o Caibarien e visitare in giornata Cayo Santa Maria percorrendo l'impressionante strada El Pedraplén. 
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Trinidad e Sancti Spiritus

Trinidad, insieme alla vicina Valle de los Ingenios, è un sito indicato come Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO fin dal 1988. 

È una delle città meglio conservate di tutti i Caraibi, dall'epoca nella quale lo zucchero era il principale commercio in questi luoghi. Sono proprio i resti di quel periodo coloniale e schiavista, nel quale fiorì Trinidad, ad essere la principale attrazione dei visitatori e il motivo stesso del prestigioso riconoscimento che l'UNESCO ha conferito alla città e a tutta l'area circostante più direttamente interessata alla coltivazione della canna da zucchero (la Valle de los Ingenios). 

Facendo base in questa incantevole città puoi visitare anche Sancti Spiritus, Santa Clara e puoi rilassarti nella vicina Playa Ancon, rinomata e ampia spiaggia di sabbia sulla quale sorge un complesso turistico, fra i primi nati dopo la rivoluzione del 1959.
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Santa Clara

Santa Clara è situata in un luogo strategico, logistico ed economico al centro di Cuba.

Le vicende che si svolsero in questa città nel dicembre del 1958 furono determinanti per il successo della rivoluzione. In particolare le azioni di guerriglia condotte da Che Guevara e da Camilo Cienfuegos inflissero pesanti perdite all'esercito di Fulgencio Batista, e determinarono la capitolazione e la fuga del dittatore.

Santa Clara è rinomata per essere sede del mausoleo di Che Guevara, diviso in 2 due parti: la prima zona ospita, dall'agosto 1997, le tombe di Ernesto Guevara e di sei suoi compagni caduti in Bolivia e di 14 combattenti uccisi in Guatemala. La seconda zona è dedicata ad un fotocronistoria della vita del Che fin dai primi anni di vita, integrando le foto ad oggetti di proprietà del combattente.
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Cienfuegos

La città sorge in fondo ad una baia, all'ingresso della quale si trova la fortezza di Jagua, costruita nel 1745 come protezione dai pirati dei Caraibi.

Cienfuegos venne fondata nel 1819 da immigranti francesi provenienti da Bordeaux e dalla Louisiana, guidati da Don Louis D'Clouet.

Il centro storico di Cienfuegos è stato inserito nel 2005 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO per il suo valore storico e culturale. È il luogo caraibico con il più alto numero di edifici neoclassici.

Una curiosità: il teatro dell'Opera Tomàs Terry costruito nella seconda metà del XIX sec. nel 1890 è abbellito dai mosaici di facciata eseguiti dalla ditta Salviati di Venezia. 

Cienfuegos può essere una tappa del tuo viaggio o una sola fermata per gustare l'architettura del luogo. 
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Playa Giron y Playa Larga

La baia è situata a 70 chilometri ad ovest di Cienfuegos e a 150 chilometri a sud-est della capitale L'Avana. Sul versante occidentale della baia si trovano le barriere coralline, che delimitano la palude di Zapata, nella penisola di Zapata, mentre su quello orientale si sviluppano le spiagge con mangrovie e zone paludose nella parte interna. 

A nord della baia sorge il villaggio di Buena Ventura, nei pressi di Playa Larga; a 35 chilometri di distanza, in direzione sud-est, si trova Playa Girón, nel villaggio di Girón.

Playa Girón e Playa Larga furono, nell'aprile del 1961, i luoghi di attracco del cosiddetto sbarco nella baia dei Porci, un'operazione militare per rovesciare il governo di Fidel Castro che si concluse con un fallimento.

Puoi unire la visita ai luoghi storici con il soggiorno presso la baia e le attività naturalistiche e subacquee.
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Camaguey

Nel 1514, nelle immediate vicinanze della futura Camagüey, venne fondata Santa María del Puerto Príncipe, la cui popolazione fu trasferita nel 1528, per ragioni che permangono tuttora ignote, in quello che è l'attuale centro cittadino. 

Il territorio pianeggiante e fertile ha da sempre facilitato le attività agricole, l'allevamento, così come i trasporti, più che in ogni altra parte di Cuba, facendone così una delle zone più ricche del Paese.

La prosperità dei secoli passati è testimoniata anche dai tentativi di saccheggio di bande piratesche che osarono spingersi così all'interno per scovare beni da depredare. Famosa è l'incursione del 1668 capitanata dal famoso Henry Morgan.

Tipici di Camagüey sono i tinajónes, grandi otri in terracotta introdotti dagli Spagnoli in epoca coloniale per conservare l'acqua e oggi diventati un simbolo della città e usati per adornare vie e piazze.
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Holguin e Guardalavaca

La provincia di Holguín è la terza provincia più grande di Cuba ed è diventata una delle principali zone industriali dell’isola. 

La bellezza delle sue terre e delle sue spiagge ha reso la provincia il terzo polo turistico del paese. Per gli amanti del sole e della spiaggia, lungo le varie zone di Holguín, c’è la possibilità di godere delle spiagge paradisiache di Playa Esmeralda, Playa Pesquero e Playa Guardalavaca, in cui è possibile realizzare diverse attività acquatiche, oltre a molte altre, per tutti i gusti. Inoltre, in questa zona troviamo la riserva ecologica Playa de Caletones.

Altri luoghi importanti sono il fondo Mayabe o la collina de La Cruz, entrambi vicino a Holguín. Si trova qui anche Birán, città natale di Fidel e Raúl Castro Ruz, e Banes, conosciuta come capitale archeologica di Cuba, possiede impressionanti scoperte archeologiche e spazi naturali perfetti per entrare in contatto con la natura. 

Holguin, dopo la visita del paese, può essere l'aereoporto di partenza della tua vacanza a Cuba. 
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Santiago de Cuba

Santiago di Cuba è la seconda città più popolata cubana e una delle più antiche di tutta l'isola della quale è stata capitale, prima di L'Avana.

Conserva diverse vestigia della colonizzazione iberica, fra cui la cattedrale, vari palazzi amministrativi e le residenze dei governatori.

Storicamente ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita politico-militare dell'isola e più tardi della nazione; era spesso oggetto di incursione piratesche e protetta da fortezze, la più famosa  è il Castello di San Pedro de la Roca, Patrimonio dall'UNESCO.

Nel 1953, è stata la città da cui si è irradiata la rivoluzione cubana che, rovesciato il regime di Fulgencio Batista, portò al potere Fidel Castro.

È particolarmente famosa per la sua vivacità culturale e musicale. Per la forte componente afroamericana, Santiago è la culla di generi musicali come il son ed il bolero latino americano.

A pochi chilometri da Santiago è situato il Santuario di Nostra Signora della Carità del Cobre, il centro religioso di Cuba. 
Scopri i percorsi Prenota l'Hostal Havana Mia

Baracoa

La storia moderna di Cuba inizia con lo sbarco di Cristoforo Colombo nella baia di Baracoa il 26 novembre 1492, quando descrive nel suo diario una baia con un grande fiume e in fondo una alta montagna piatta il Yunque. Baracoa è la città più antica di Cuba, fondata sul lembo sud orientale dall'isola da Diego Velázquez nel 1511. 

Rimase isolata dal resto di Cuba fino ai primi anni sessanta, quando fu costruita la strada "la Farola", che attraversa la folta foresta che separa, Baracoa da Guantánamo, capoluogo di provincia.

Il suo nome in lingua indigena significa: "Luogo delle acque" e deriva dal fatto che nei pressi della città si trovano le foci di diversi fiumi (Toa, Miel, Duaba, Yumuri). Ancora oggi nel suo territorio lussureggiante, dove, a causa delle conformazione montagnosa, si è conservata integra la originaria foresta tropicale. Vi si coltivano caffè, cacao, cocco, banane. 

E' un luogo magico e fantastico in cui sembra di tornar indietro nel tempo. 
Nuovo pulsante Prenota l'Hostal Havana Mia

cosa non perdere



Ecco vari esempi di percorso 

gruppi da 2 a 12 persone


21 giorni a Cuba

Menu

15 giorni a Cuba

Menu

10 giorni a Cuba

Menu

7 giorni a Cuba

Menu

è una Casa Particular ufficialmente registrata a Cuba e presente sul portale Airbnb

Prenota direttamente o attraversi Airbnb

Centro Avana

A 5 minuti dall'Avana Vecchia, sul corso San Rafael dietro al Capitolio si trova l'Hostal Havana Mia.

Vivi la vera Cuba nel cuore dell'Avana, con musiche e allegria fino a tarda notte, vedi il brulicare delle attività di giorno e anche il "lato oscuro" della città.

Stanze e servizi

La struttura mette a disposizione 12 posti letto distribuiti in 3 camere.

Si prenotano le stanze intere che sono tutte munite di bagno, aria condizionata, minibar, balcone, porta con serratura e cassaforte.

A disposizione colazioni e pasti, serviti nella sovrastante terrazza.

Transfer

Su richiesta è a disposizione il taxi da e per l'aeroporto e il contatto con taxi per visite e viaggi.

Oltre a questo, l'Hostal Havana Mia sia trova a 3 minuti dalla piazza del Capitolio da cui partono bus per visite alla città e per raggiungere le spiagge dell'Havana de l' Este.

Richiesta informazioni / prenotazione

Acconsento al trattamento della privacy secondo la normativa vigente. 

"Mi Cuba, Tu Cuba"

Scopri che tipo di viaggio fa per te a Cuba: musica, mare, storia, natura, gastronomia, cultura?
Scegli i tre interessi prioritari che hai e guarda sotto il risultato ottenuto.  

Mare

ti piacciono spiaggia, mare, snorkeling, catamarano?
Non perderti Varadero, Cayo Santa Maria, Playa Larga, Guardalavaca e i cayo

Natura

ti piace stare nella natura, fare camminate nel verde?
Non perderti Vinales, Baracoa, Trinidad, Playa Larga, Pinar Rio

Musica

ti piacciono salsa, regguetton, baciata, son, bolero?
Non perderti 
l'Havana e 
l'Oriente di Santiago e Baracoa

Gastronomia

ti piace provare le specialità locali e frutta tropicale? 
Non perderti l'Havana, Vinales, Holguin, Baracoa

Storia

ti piace la storia, la rivoluzione, Fidel e Che Guevara?
Non perderti 
l'Havana, Santiago, Santa Clara, Playa Giron 

Cultura

ti piace conoscere gli usi e costumi tradizionali di Cuba?
Non perderti Regla a 
l'Havana e il Cobre
a Santiago 
Nelle quattro schede qui sotto, scopri che tipo di viaggio fa per te a Cuba
e se manca la tua combinazione contattaci per farne una personalizzata per te

mare + gastronomia + storia

VUOI RILASSARTI E GODERTI LA VACANZA,

NON VUOI SOLO STARE AL MARE, 

VUOI PORTARTI CON TE ESPERIENZE, 

FARE FOTO E IMPARARE QUALCOSA DI NUOVO, 

MA SENZA TROPPA FATICA! 


in 8 giorni

Havana, Varadero, 3 giorni al mare de l'Havana, Finca Vigia, Corso di Mojito e Daiquiri 


in 15 giorni

Havana, Varadero, 4 giorni a Remedios/Cayo Santa Maria,  4 giorni a Playa Larga con Snorkeling, Corso di Mojito e Daiquiri 

musica + mare + natura

VUOI DIVERTIRTI E BALLARE

VUOI PRENDERE IL SOLE E NUOTARE 

E STARE A CONTATTO CON LA NATURA 

NON TI FERMI MAI E SEI ATTIVO 

DALLA MATTINA ALLA SERA 


in 8 giorni

Havana di giorno e salsa la sera, 3  giorni al mare dell'Havana, escursione a Vinales e Varadero


in 15 giorni

Havana, 3 giorni a Vinales, 3 giorni a Varadero,  4 giorni a Remedios/Cayo Santa Maria, lezioni di salsa


storia + natura + gastronomia

VUOI GUSTARE IL PIU' POSSIBILE DI CUBA 

SPERIMENTARNE I SAPORI

SCOPRIRNE I SEGRETI E LE CURIOSITA' 

IMPARARE DALLA NATURA 

E IMMERGERTI NEI PAESAGGI


in 15 giorni

Havana, Vinales, Playa Giron, Trinidad, Santa Clara, Camaguey, Santiago, Baracoa, Holguin.  


in 21 giorni

Havana, Vinales, Playa Giron, Cianfegos, Trinidad, Santi Spiritu, Santa Clara, Camaguey, Santiago,  Baracoa, Bayamo,Holguin.  

cultura + storia + musica

VUOI CONOSCERE IL PIU' POSSIBILE IL PAESE 

VISITARE I LUOGHI DELLA STORIA 

AVVICINARTI ALLE TRADIZIONI LOCALI

IMMERGERTI NELLA MUSICA 

PERCORRERE LE SUE STRADE


in 15 giorni

Havana, Playa Giron, Trinidad, Santa Clara, Camaguey, Bayamo, Santiago, Baracoa, Holguin.  


in 21 giorni

Havana, Playa Giron, Cianfegos, Trinidad, Santi Spiritu, Santa Clara, Camaguey, Santiago,  Guantanamo, Baracoa, Bayamo, Holguin e la sera si balla

cosa serve sapere prima di partire

Documenti

Per entrare a Cuba serve avere un passaporto valido per almeno 6 mesi, il visto, il modulo d'Viajeros, un'assicurazione sanitaria.

Vaccini

Non ci sono vaccinazioni richieste per entrare nel paese.


E' importnate notare che il dengue è endemico e quindi è necessario portare con sè tutti gli strumenti deterrenti per le zanzare.

Medicine

E' essenziale avere con sè tutti i medicinali assunti abitualmente e potenzialmente necessari durante il proprio soggiorno i nquanto le farmacie potrebbero esserne sforniti.

Valuta e pagamenti

A Cuba si usano i CUP (Pesos Cubani). Le carte di credito emesse da banche statunitensi non funzionano, quindi è consigliabile portare contanti (euro o dollari) e cambiarli sul posto.

Trasporto

Il trasporto pubblico è poco affidabile, quindi meglio, quando si arriva soprattutto, prenotare taxi, utilizzare i "colectivos" (taxi condivisi) o noleggiare un'auto con anticipo.

Clima e periodo migliore

Il periodo ideale per visitare Cuba è tra novembre e aprile (stagione secca), evitando la stagione degli uragani (giugno-novembre).

Share by: